Cari amici di nuova coscienza oggi vi propongo una ricetta di cucina naturale semplicissima ma molto buona. Oltre ad inserire gli ingredienti e la loro quantità, sono stati riportati tutti i calcoli calorici e la composizione in macronutrienti del piatto.
Con questa ricetta darò il via ad una serie di pubblicazioni culinarie che avranno l’intento di far conoscere un tipo di cucina e cotture che rispettano gli alimenti sia da un punto di vista qualitativo che dal punto di vista dell’appetibilità.
TAGLIATELLE DI GRANO DURO AI POLIPETTI
Ingredienti per due persone kcal Carb. Prot. Gras.
160 gr di pasta 585,6 124,64 20,8 3,84
150 gr di passata di pomodoro 27 4,5 1,9 0,3
250 gr di polipetti 158,3 3,9 29,5 2,8
100 gr di zucchine 11 1,4 1,3 0,1
1 cipollotto 15,6 3,4 0,6 0,06
1 spicchio d’aglio 0,5 1,05 0,1 0,07
1 carota 35 7,6 1,1 0,2
1 gambo di sedano 20 2,4 2,3 0,2
80 gr prezzemolo 20 0,0 3,7 0,6
Pepe – – 0,1 0,03
Sale 0 – – –
Un cucchiaio d’olio extravergine 89,9 0 0 9,99
Tagliare i polipetti a pezzettini e disporli in una padella antiaderente a fuoco alto. Unire sedano, carote, cipolle e aglio tagliati a quadratini da cinque millimetri per cinque. Lasciar cuocere a fuoco vivo fino alla completa evaporazione dell’acqua (circa 10 minuti), bagnare con acqua di cottura e lasciar cuocere ancora per circa 5 minuti. A questo punto unire la salsa di pomodoro, sale e pepe continuando la cottura a fuoco lento. Una volta scolata la pasta unire al composto e amalgamate con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e prezzemolo fresco tritato.
Mandara Stefano
grande fratellì……….tale e quale a soreta…..